Visualizzazione post con etichetta politica culturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica culturale. Mostra tutti i post

lunedì 21 giugno 2010

frane

Si potrebbe dire che è una cosa da nulla: un festival jazz che ha chiuso.
Capirai: ce ne sono tanti di festival jazz, pure troppi. In fondo, chi lo ascolta il jazz?
E invece no: il Ceglie Open Jazz Festival era una realtà viva, creativa, che in dieci anni era riuscita a lavorare sul territorio, portando in un paesino della Valle d'Itria musica, cultura e - perché no? - introiti.
Ora il festival chiude (forse), o comunque si interrompe. Non perché sia fallito, né perché fosse brutto, ma semplicemente perché è cambiata la giunta comunale.
Cose italiane, si potrebbe dire. E invece no: le grandi frane cominciano con un sassolino che smotta. Di situazioni così, di operatori culturali che lottano contro l'ottusità di chi dovrebbe governarci, ce ne sono fin troppi. Ed è proprio qui che bisogna resistere.
Su Jazz from Italy c'è un articolo più che esauriente, completo di una breve intervista a Pierpaolo Faggiano, creatore del festival.
Ingrandendo l'immagine qui sopra, si può leggere la lettera aperta di Stefano Zenni, direttore della Sidma (Società Italiana di Musicologia Afroamericana).