Visualizzazione post con etichetta dottor djembé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dottor djembé. Mostra tutti i post

lunedì 7 giugno 2010

nnnon ci posso cccredere!!!


Da quanto tempo non si vedeva il jazz sulla tv pubblica?
Si accettano scommesse, ma (se si esclude qualche cameo e comparsata a Sanremo o da Arbore) direi almeno 10-15 anni. Da quando Rai3 ha smesso di programmare "Schegge di jazz" e di mandare i concerti di Umbria Jazz (sì, lo so, li mandava a notte fonda, ma vabbè).
Insomma, sono finiti i tempi in cui Mamma Rai ospitava in prima serata roba del genere.


http://www.youtube.com/watch?v=jz_oG5OpyFU

Quindi, quello che succederà l'8, 9 e 10 giugno (in seconda serata, ma vabbè) è quasi un evento.
Succederà che arriva in televisione "Il Dottor Djembè" (sottotitolo: "Via dal solito tam-tam"), la geniale, surreale, divertentissima trasmissione radiofonica condotta da David Riondino insieme a quei due spiritacci di Stefano Bollani e Mirko Guerrini (chi non la conosce è caldamente invitato a scaricarsela in podcast qui).
Ci saranno ospiti come Enrico Rava, Cristina Zavalloni (come? non conoscete Cristina Zavalloni? subito un'occhiata qui, please) e Peppe Servillo, e verranno trasmessi spezzoni delle puntate radiofoniche alle quali hanno partecipato Renzo Arbore, Nicola Piovani, Antonello Salis, Giovanni Sollima, Paolo Fresu (e vi giuro che vedere quelle puntate è tutt'altra cosa dal sentirle: ecco un esempio; e anche un altro, dato che oggi mi sento generoso).
"Buonasera Dottor Djembè" è il titolo. Inizia intorno alle 23,20; su Rai3, ovviamente. Guardatelo. Perché, che ci crediate o no, il jazz può essere esilarante.