RUMINAZIONI - poesia, musica e altro. di Sergio Pasquandrea
mercoledì 22 luglio 2009
uno scrittore tragico
Sarebbe ora di cominciare a dire una cosa che, per chi conosce bene Calvino, è assolutamente chiara, ma che mi pare non lo sia in generale: Italo Calvino è uno scrittore tragico. Lo scintillio dell'intelligenza, il costante controcanto ironico, il sofisticato gioco combinatorio, sono tutte maschere. Il suo vero libro, per me, è Palomar: la cronaca di un fallimento.
8 commenti:
lillo
ha detto...
sono perfettamente d'accordo! palomar è uno dei miei libri preferiti, e non solo... sono già tre le copie che ne ho comprate perchè le prime due le ho prestate e non mi sono più tornate indietro!
di che cosa parla questo libro ? ho visto solo che I.Calvino si è laureato con la tesi su Josef Conrad Korzeniowski :-) ma non ho trovato quello che cercavo
Palomar è la cronaca del fallimento della mente umana davanti al mondo. Il protagonista (che, non a caso, si chiama come un celebre osservatorio astronomico) cerca di comprendere la realtà, nei suoi aspetti più minuti e quotidiani, ma si trova sempre davanti a un pulviscolo di oggetti e sensazioni mai riducibili a un principio unitario. La conclusione è ironica, paradossale, quasi zen.
"Palomar: la cronaca di un fallimento" - non l'avrei letto..ma se parli del "fallimento della mente umana davanti al mondo" indichi un pascolo che fa per me
Oddio, proprio felice forse non lo è stata mai, e non sto nemmeno a spiegare il perché. Però mi sono un po' scocciato di sentir parlare...
disclaimer
Questo è un blog. Viene aggiornato senza alcuna periodicità (ogni settimana, o ogni giorno, o magari più volte al giorno), ad assoluto arbitrio del suo autore. L'autore non è iscritto all'ordine dei giornalisti e non viene retribuito per i contributi pubblicati. Si riserva di parlare di qualunque argomento ed è personalmente responsabile delle opinioni qui espresse. Questo blog non è una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. I materiali pubblicati sono di proprietà dell'autore, oppure di pubblico dominio. Se qualcuno ritiene di poter vantare diritti su di essi, è pregato di contattare l'autore. Buona lettura.
8 commenti:
sono perfettamente d'accordo! palomar è uno dei miei libri preferiti, e non solo...
sono già tre le copie che ne ho comprate perchè le prime due le ho prestate e non mi sono più tornate indietro!
di che cosa parla questo libro ?
ho visto solo che I.Calvino si è laureato con la tesi su Josef Conrad Korzeniowski :-) ma non ho trovato quello che cercavo
Palomar è la cronaca del fallimento della mente umana davanti al mondo. Il protagonista (che, non a caso, si chiama come un celebre osservatorio astronomico) cerca di comprendere la realtà, nei suoi aspetti più minuti e quotidiani, ma si trova sempre davanti a un pulviscolo di oggetti e sensazioni mai riducibili a un principio unitario.
La conclusione è ironica, paradossale, quasi zen.
oddio, un'altro libro da leggere :-)
"Palomar: la cronaca di un fallimento" - non l'avrei letto..ma se parli del "fallimento della mente umana davanti al mondo" indichi un pascolo che fa per me
"Palomar" è un libro che mi ha cambiata la vita. Non di tantissimo, ma me l'ha cambiata. E mi sembra molto bello.
lo sto già leggendo, mi piace molto.
grazie
Di niente.Buon divertimento.
Posta un commento