
Ho sentito questa canzone su un disco del jazzista israeliano Avishai Cohen, e non riesco a levarmela dalla testa.
E' cantata in ladino, che non è quello delle valli friulane, ma la lingua nota anche come "judezmo", ossia l'antico spagnolo misto di parole ebraiche che gli ebrei spagnoli, scacciati dopo la Reconquista, portarono in Nord Africa, Medio Oriente, Balcani, Mar Egeo.
Qui c'è Cohen che la esegue dal vivo (il finale è in ebraico), e di seguito una versione più tradizionale:
Morenika (tradizionale sefardita, XV secolo?)
Morettina mi chiamano
io nacqui bianca
e il sole dell'estate
mi ha resa così
Morettina, sei graziosa
tu morettina io grazioso
e tu con gli occhi neri
Morettina mi chiamano
i marinai
se mi chiamano un'altra volta
andrò con loro
Morettina, sei graziosa
tu morettina io grazioso
e tu con gli occhi neri
Morettina mi chiama
il figlio del re
se mi chiama un'altra volta
andrò con lui
Morettina, sei graziosa
tu morettina io grazioso
e tu con gli occhi neri