Visualizzazione post con etichetta michael jackson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michael jackson. Mostra tutti i post

domenica 2 ottobre 2011

giovedì 20 gennaio 2011

cazzeggi beatlesiani



http://www.youtube.com/watch?v=jaZzZactGQU




http://www.youtube.com/watch?v=keWqX92kYE4




http://www.youtube.com/watch?v=fpT4kgg5xlw




http://www.youtube.com/watch?v=_cGwrlGzwcM




http://www.youtube.com/watch?v=jxXm9ZLwivQ




http://www.youtube.com/watch?v=EL8hhSlkDUM






... curiosità: non per essere maliziosi, ma voi il ritornello come lo tradurreste ("come together / right now / over me")?

sabato 25 luglio 2009

trenta giorni, trent'anni

Okay, era il 1978, in piena disco fever, e si sente (e si vede: guardate i vestiti, per tacere dei capelli...).
Però che ritmo. E che allegria. Come si fa a tener fermi i piedi?
A me piace particolarmente il ragazzo che fa la parte del solista, quello che indossa la t-shirt rossa con la stella. Si chiamava Michael, aveva vent'anni, cantava da quando ne aveva cinque.
E' così carino. E sembra così felice...

venerdì 26 giugno 2009

jacko

Dei morti, si sa, non si dice che bene.
Eppure devo confessare di non aver mai apprezzato molto Michael Jackson. Mi ha sempre dato fastidio il modo in cui rileggeva la grande tradizione della black music in una salsa pop, spesso fin troppo dolciastra.
Non dico che non fosse bravo, per carità: straordinario ballerino, cantante di ottime doti, provvisto anche di solide capacità autoriali, perlomeno fino a tutti gli anni Ottanta. Però quello di Jackson è stato uno dei primi casi in cui la costruzione mediatica del personaggio (sempre presente, sia chiaro, nella popular music: basta pensare a Elvis o ai Beatles o, prima ancora, a Sinatra) comincia a diventare preponderante rispetto alle qualità musicali.
Nel suo caso, le qualità c'erano: ma non ci sarebbe voluto molto perché diventassero un optional. Jacko è il preludio a Madonna, a Britney Spears, alle Spice Girls, insomma al Nulla musicale avvolto dai lustrini dell'astuzia comunicativa.
Madonna ha costruito il suo personaggio a tavolino e l'ha manovrato come una docile marionetta. Jackson subito la sua immagine di eterno Peter Pan e ha finito per soccombere.