Visualizzazione post con etichetta de agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta de agostini. Mostra tutti i post

giovedì 16 agosto 2012

it's the real mccoy!


In edicola da sabato 18 agosto, per la serie "Jazz 33 giri" della De Agostini, "The Real McCoy" (1967), il primo disco di Tyner su Blue Note (nonché il primo post-Coltrane).
Musica di McCoy, Joe Henderson, Ron Carter e Elvin Jones.
Commento del vostro umilissimo blogger.

martedì 29 maggio 2012

vita in formato brillante


Sempre per la serie "Jazz in 33 giri" della De Agostini, da sabato 26 maggio e fino alla settimana prossima c'è in edicola questo. O meglio, non c'è in edicola, perché ormai la De Agostini, dopo le prime uscite, questa serie la spedisce solo su richiesta o su abbonamento. 
Comunque, si tratta del primo disco da leader di Pat Metheny, e il commento nel booklet è mio.
Se vi piace Pat, compratelo. Se detestate Pat, compratelo lo stesso, perché è uno dei suoi dischi più belli e originali, e non ha nulla a che fare con certi orrori del PMG. Al basso c'è un Jaco Pastorius ancora giovanissimo e semisconosciuto (anche Metheny, del resto, aveva poco più di vent'anni), alla batteria un grande Bob Moses.


venerdì 9 marzo 2012

pubblicità - elleppì in edicola


"Getz/Gilberto" (Verve, 1964). Il disco che lanciò il fenomeno-bossa nova negli Stati Uniti.
Stan Getz al sax, Joao Gilberto a chitarra e voce, Jobim al pianoforte, Astrud Gilberto alla voce (poca) sul celeberrimo "Girl from Ipanema".
Canzoni di Jobim/De Moraes, Dorival Caymmi, Ary Barroso.
In edicola domani, sabato 10 marzo, edito da De Agostini per la serie "Jazz 33 giri. I grandi capolavori in vinile", con commento del vostro affezionatissimo blogger.