Tu pensa al genitore di quell'alunna che, a una mia collega, scrisse che "l'Homo Erectus fu il primo uomo a raggiungere l'erezione e a mantenerla costantemente: infatti, era capace di mantenere l'erezione anche per tutte le 24 ore".
O al genitore di quella quindicenne che, con smaliziata competenza, paragonava il suo attuale ragazzo ai (quanti?) precendenti, affermando che "gli altri mi baciavano soltanto, lui invece mi tocca l'anima"
Oddio, proprio felice forse non lo è stata mai, e non sto nemmeno a spiegare il perché. Però mi sono un po' scocciato di sentir parlare...
disclaimer
Questo è un blog. Viene aggiornato senza alcuna periodicità (ogni settimana, o ogni giorno, o magari più volte al giorno), ad assoluto arbitrio del suo autore. L'autore non è iscritto all'ordine dei giornalisti e non viene retribuito per i contributi pubblicati. Si riserva di parlare di qualunque argomento ed è personalmente responsabile delle opinioni qui espresse. Questo blog non è una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. I materiali pubblicati sono di proprietà dell'autore, oppure di pubblico dominio. Se qualcuno ritiene di poter vantare diritti su di essi, è pregato di contattare l'autore. Buona lettura.
5 commenti:
ora che vai raccontando ai tuoi studenti? tu pensa al genitore di S. 3°D, che idea si fa? :)
Tu pensa al genitore di quell'alunna che, a una mia collega, scrisse che "l'Homo Erectus fu il primo uomo a raggiungere l'erezione e a mantenerla costantemente: infatti, era capace di mantenere l'erezione anche per tutte le 24 ore".
O al genitore di quella quindicenne che, con smaliziata competenza, paragonava il suo attuale ragazzo ai (quanti?) precendenti, affermando che "gli altri mi baciavano soltanto, lui invece mi tocca l'anima"
!
avrà letto le cronache di Bartolomeo de Las Casas!
mi sa che ha passato troppo tempo su YouPorn
Posta un commento