Come ho detto anche l'altra volta, Le confessioni sono un romanzo eccezionale, specie la prima parte. ci sono parti saltabili però, di tiritera patriottico-amaraleggiante. il libro si riduce, quindi, per tutte le tasche.
Condivido la scoperta che ho appena fatto, passando per caso in libreria. L'editore Arcana ha ristampato la mia "Breve storia de...
disclaimer
Questo è un blog. Viene aggiornato senza alcuna periodicità (ogni settimana, o ogni giorno, o magari più volte al giorno), ad assoluto arbitrio del suo autore. L'autore non è iscritto all'ordine dei giornalisti e non viene retribuito per i contributi pubblicati. Si riserva di parlare di qualunque argomento ed è personalmente responsabile delle opinioni qui espresse. Questo blog non è una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. I materiali pubblicati sono di proprietà dell'autore, oppure di pubblico dominio. Se qualcuno ritiene di poter vantare diritti su di essi, è pregato di contattare l'autore. Buona lettura.
3 commenti:
Sergio, tu la sai lunga..
son d'accordo
Bravi che vi impegnate, ma però è troppo grosso... ai più oziosi suggerisco un meno spesso ma altrettanto efficace " L'Italiano " di Giulio Bollati.
Come ho detto anche l'altra volta, Le confessioni sono un romanzo eccezionale, specie la prima parte.
ci sono parti saltabili però, di tiritera patriottico-amaraleggiante. il libro si riduce, quindi, per tutte le tasche.
Posta un commento