sabato 21 settembre 2013

il sommo



Presentando il programma di italiano ai ragazzi della terza.

Io - E poi, ovviamente, dovremo fare la Divina Commedia, l'Inferno.
(generale mormorio di scontento)
Martina - No, ragazzi, studiatelo Dante, che è bello.

Martina l'ho bocciata io, l'anno scorso.
In fondo, anche queste sono piccole soddisfazioni.

5 commenti:

  1. Ora Martina, con sua somma gioia, rilegge il sommo

    RispondiElimina
  2. Ahahah. Io cominciai la lettura per conto mio, all'epoca. Poi dovetti smettere per non confondermi col programma. Mi è sempre piaciuta.
    Oggi Dante sarebbe morto di fame. Non sarebbe sopravvissuto alle denunce per diffamazione...!

    RispondiElimina
  3. Dante piace sempre. L'Inferno, perlomeno.

    (Comunque, io mi sono sempre letto tutti i libri di antologia e tutte le storie della letteratura prima che iniziasse l'anno scolastico, per non parlare dei Promessi Sposi e della Divina Commedia).

    RispondiElimina