giovedì 3 novembre 2011

storiografia creativa


"Allora, perché il Nilo era importante per gli antichi Egizi?"
"Perché c'era il limo."
"Bene. E che cosa se ne facevano, gli antichi Egizi, del limo?"
"Mah, prof... tante cose... la limonata!".
"..."
"Ma sì, prof: il limo, il limone. Non è la stessa cosa?"

(riportata da un collega)

9 commenti:

  1. non c'era un po' di ironia sotto? dimmi di sì, è così, è lei che non ha capito...

    RispondiElimina
  2. comunque è corretto. non ha mica detto che ne facevano la coca-cola

    RispondiElimina
  3. credo anch'io che l'allievo/a stesse scherzando. anzi, l'ho dato per scontato

    RispondiElimina
  4. secondo il collega, l'alunna era davvero convinta di quel che stava dicendo.

    RispondiElimina
  5. già è "tanto" che non l'abbia scambiato per il lime.

    RispondiElimina
  6. e dove si è perso l'accento, non doveva essere "limò" ?

    RispondiElimina